Risultato della ricerca per San Paolino

61 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " San Paolino":

  1. Anche questo è un tempo di germogli (19/11/2020)

      Che ci sarebbe stata una seconda ondata di contagi si sapeva, era stato previsto. La Chiesa, anche quella di Nola, ha provato a non  farsi trovare impreparata all'assalto autunnale del coronavirus e a provare, con creatività, come ha chiesto il vescovo nella sua ultima lettera rivolta ai presbite…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/11/anche-questo-e-un-tempo-di-germogli
  2. Racconto di improvvise separazioni (07/10/2020)

      a cura di Luigi Mucerino direttore della Biblioteca diocesana San Paolino Dalla Cattedrale in marmo della sua città al Tempio del cielo senza pareti: qualche mese fa è questo il balzo di Gino, ossia del professore Luigi Buonauro, che tuttora ci sorprende e ci rattrista. Aveva…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/10/racconto-di-improvvise-separazioni
  3. Incontri, tra silenzio e ascolto (03/08/2020)

    a cura della comunità vocazionale Tante volte siamo stati individualmente ad Assisi, ma questa volta – in cui ci siamo stati come comunità vocazionale, insieme a don Gennaro - il nostro rettore - dal 27 al 30 luglio – è stata diversa. Per tanti motivi. Innanzit…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/8/incontri-assisi
  4. Il volto amazzonico della Chiesa che sogna (18/05/2020)

    a cura di Luigi Mucerino direttore della Biblioteca diocesana San Paolino Il titolo «volto amazzonico» non riflette uno scatto di suggestione giornalistica, ma è l’espressione ritornante di papa Francesco e del sinodo sull’Amazzonia: un volto plurale di noncomune v…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/il-volto-amazzonico-della-chiesa-che-sogna
  5. Il viaggio delle reliquie di San Paolino (15/05/2020)

    a cura di Francesco Pacia Il 15 maggio 1909, dopo quasi un millennio di assenza, le reliquie di Paolino facevano ritorno alla sua amata Nola. Queste erano state traslate – o forse sarebbe meglio dire trafugate – da Nola nel IX secolo da Sicardo di Benevento (†839): il Ducato di Benevento dalla metà…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/reliquie-paolino
  6. Un giorno ricco di memoria che invita alla preghiera (08/04/2020)

      a cura di don Raffaele Rianna, direttore dell'Ufficio Liturgico   In questi giorni santi in cui dobbiamo rimanere a casa, Papa Francesco ci invita a stare davanti al Crocifisso e a chiedere la grazia di vivere per servire; a guardare Gesù servo, che ci serve dando la vita per noi, per sentire…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/un-giorno-ricco-di-memoria-che-invita-alla-preghiera
  7. Vite giovani piene di gioia, pur nella sofferenza (14/05/2019)

      «Guardando il Crocifisso/ho trovato il significato/della mia sofferenza: accolta e vissuta/ alla Sua luce/strumento di salvezza», scrive in un’altra poesia. Incontrata l’Azione cattolica presso la parrocchia Maria SS. della Stella di Nola, la sua fede cresce, e grazie all’aiuto dei sacerdoti ch…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/5/vite-giovani-piene-di-gioia-pur-nella-sofferenza
  8. Noi come Paolino (24/07/2018)

        a cura di Lino d'Onofrio     Nella penombra di un antico edificio in cui la storia ha lasciato le sue tracce, in un ciclo di incontri che hanno cercato di rimettere a fuoco la figura di Paolino e del monachesimo dei primi secoli, ci si interroga sulla profezia di quel Sant…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/7/noi-come-paolino
  9. Senza mai risparmiarsi per portare a tutti Cristo (17/02/2018)

    Il 20 ottobre del 2016 un presbitero della Chiesa nolana, monsignor Giuseppe Giuliano, veniva nominato vescovo della diocesi pugliese di Lucera–Troia. Anni fa, però, un altro figlio della diocesi dei santi Felice e Paolino ha intrecciato la sua vita con quella terra: stiamo parlando del…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/2/senza-mai-risparmiarsi-per-portare-a-tutti-cristo
  10. Un’esistenza spesa per seminare futuro (13/10/2017)

    «Tra piazze e campanili» era il titolo di un documentario curato dall’Azione cattolica italiana di qualche anno fa, un racconto della feconda  partecipazione  dei membri dell’associazione alla vita della comunità ecclesiale e civile del nostro Paese. Un’espressione che ben racchiude il percorso di A…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/10/unesistenza-spesa-per-seminare-futuro
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.